Elisabetta Tosoni ha conseguito una laurea in Scienze Biologiche, nel 2002, presso L’Università di Roma “La Sapienza”. Dal 2003 fino al 2022 consolida e realizza il suo interesse per la biologia, ecologia, conservazione e gestione dei grandi carnivori, occupandosi a tempo pieno di attività di ricerca su orso e lupo, diversificando la mia esperienza in contesti nazionali ed internazionali, in collaborazione con Enti Parco (1999- 2001, Parco Nazionale del Pollino, PNP; 2004-2022, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, PNALM; 2004 e 2012, Parco Naturale Adamello Brenta, PNAB), Università (“La Sapienza” e Università di Calgary, Canada) e Società scientifiche (Unione Zoologica Italiana, UZI). Consegue un Dottorato di ricerca in Biologia Animale nel 2010, presso Università La Sapienza di Roma, per lo svolgimento di una tesi intitolata “Indagini ecologiche relative alla popolazione di orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”. Ha partecipato a iniziative di divulgazione (es. serate naturalistiche, incontri pubblici, progettazione e realizzazione di strumenti educativi e formativi) ed è autrice di pubblicazioni divulgative e di almeno dieci articoli pubblicati su riviste scientifiche. Da sempre appassionata di scienza, comunicazione e arte, ha seguito non solo corsi di aggiornamento nel mio campo professionale e scientifico, ma ha approfondito le sue conoscenze nell’ambito dell’Educazione in Natura e dello Storytelling con Corsi di alta Formazione Universitari e Master di II livello, dell’interpretazione ambientale, della lettura degli albi illustrati, del teatro e della fotografia, attraverso corsi, workshop e seminari.
Ciucci P., Artoni L., Crispino F. and E. Tosoni. 2018. Inter-pack, seasonal and annual variation in prey consumed by wolves in Pollino National Park, southern Italy. European Journal of Wildlife Research 64: 343–349.
Tosoni E., Maurizio M., and P. Ciucci. 2018.. Ants as food for Apennine brown bears. The European Zoological Journal 85: 1–16.
Tosoni E., Boitani L.,Mastrantonio G, Latini R. and P. Ciucci. 2017. Unduplicated counts of females with cubs in the Apennine bear population, 2006–2014. Ursus 28:1-14.
Tosoni E., Boitani E, Gentile L., Gervasi V., Latini R. and P. Ciucci. 2017. Assessment of key reproductive traits in the Apennine brown bear (Ursus arctos marsicanus) population: 2005-2014. Ursus 28:105-116.
Ciucci C., Altea T., Antonucci A., Chiaverini L., DiCroce A., Fabrizio M., Forconi P., Latini R., Maiorano L., Monaco A., Morini P., Ricci F., Sammarone L., Striglioni F., Tosoni E. and the Regione Lazio Bear Monitoring Network. 2017. Distribution of the brown bear (Ursus arctos marsicanus) in the Central Apennines, Italy, 2005-2014. Hystrix It. J. Mamm. 28: 86–91.
Maiorano L., Botani L., Monaco A., Tosoni E., P. Ciucci D. 2015. Modeling the distribution of Apennine brown bears during hyperphagia to reduce the impact of wild boar hunting. European Journal of Wildlife Research 61: 241-253.
Ciucci P., Gervasi V., Boitani L., Boulanger J., Paetkau D., Prive R., E. Tosoni. 2014. Estimating abundance of the remnant Apennine brown bear (Ursus arctos marsicanu) population using multiple non-invasive genetic data sources. Journal of Mammalogy 96: 206-220.
Ciucci P.,Tosoni E., Di Domenico G., Quattrociocchi F., L. Boitani. Seasonal and annual variation in the food habits of the remnant Apennine bear (Ursus arctos marsicanus) population, central Italy. Journal of Mammalogy 95:572-586. 2014.
Di Domenico G., Tosoni E., Ciucci P. 2012. Efficiency of scat-analysis lab procedures for bear dietary studies: the case of the Apennine brown bear. Mammalian Biology 7:190–195
Tosoni E., Palozzi G., Trella E., Boitani L., Ciucci P. 2011. A case of autumn mating in the Apennine brown bear (Ursus arctos marsicanus). Hystrix It. Journal of Mammalogy 22: 349-353.
Musiani M., Muhly T., Gates C. C., Callaghan C.,Smith S. , Tosoni E. 2005. Seasonality and reoccurence of depredation and wolf control in western north america. Wildlife Society Bullettin 33: 876-887.
Ciucci P., Tosoni E., Boitani L. 2004. Assessment of the point frame method to quantify wolf diet by scat analysis. Wildlife Biology 10: 149-154.