Opportunità
L’ATIt seleziona le opportunità di studio, lavoro e ricerca presso i principali enti italiani ed internazionali

Scopri di più

Progetti
Scopri i progetti e le attività organizzate e realizzate dall’Associazione Teriologica Italiana

Scopri di più

Pubblicazioni
L’ATIt seleziona e recensisce le opere degli studiosi di teriologia e degli studenti più meritevoli

Scopri di più

Notizie
Resta aggiornato sulle attività e gli aggiornamenti ufficiali dell’Associazione Teriologica Italiana

Scopri di più

Eventi
Trova appuntamenti, seminari e convegni in Italia e all’estero dedicati alla teriologia e al mondo dei mammiferi

Scopri di più

Soci
Entra a far parte della comunità scientifica teriologica italiana. Scopri chi sono i protagonisti della ricerca

Scopri di più

Nominata la nuova Consulta dei Giovani Teriologi (CoGiT)

A seguito della chiusura del bando per la presentazione delle candidature, il Consiglio Direttivo dell’ATIt ha deliberato la composizione della [...]

Assegnato il premio per il Socio in regola 2025

Cari Soci ATIt, il giorno 2 aprile 2025 è stata effettuata l’estrazione del premio di 100 euro in buoni libro [...]

ATIt accetta candidature per un rinnovo della Consulta dei Giovani Teriologi dell’ATIt (CoGiT-ATIt)!

L’obiettivo è quello di accrescere l’attenzione dell'Associazione verso le esigenze e le idee dei giovani soci e quindi promuoverne la [...]

📣 Summer School su Tecniche di Studio di Mesocarnivori

Abbiamo organizzato una summer school sulle tecniche di studio per i mesocarnivori: da oggi sono aperte le pre-iscrizioni! Ci vediamo dall’1 al [...]

📣 98° congresso della Società Teriologica Tedesca

Il Comitato Organizzatore, la German Society for Mammalian Biology e l'Associazione Teriologica Italiana sono lieti di invitarvi a partecipare al [...]

🧩M’ammalia 2024 – I delfini dell’Adriatico settentrionale: dalla terra all’acqua

9 novembre 2024 I turno 15.00 - 16.30 II turno 17.00 - 18.30 Museo di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi [...]

Hystrix the Italian Journal of Mammalogy è una rivista peer reviewed che accetta contributi sul mondo dei mammiferi, con particolare riferimento alla biologia, l’ecologia, la sistematica, la conservazione, la gestione e l’ecologia delle malattie. La rivista è elencata nella rete di Science Journal Citation Reports (2017) con un Impact Factor di 1.8, e su SCOPUS con uno Cite Score di 2.4, collocandosi nel secondo quartile tra le riviste della categoria “Zoology”.

Visita il sito dedicato

Teriomap

Associazione Teriologica Italiana ETS
Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin"
Università di Roma "La Sapienza" - Viale dell'Università, 32
I-00185 Roma (RM)