pubblicazioni

| 14 Giugno 2017

Linee Guida per la conservazione dei Chirotteri nelle costruzioni antropiche e la risoluzione degli aspetti conflittuali connessi

Sempre nella stessa collana sono state pubblicate, nel 2008, le Linee Guida per la conservazione dei Chirotteri nelle costruzioni antropiche e la risoluzione degli aspetti conflittuali connessi, un volume interamente dedicato alle procedure e alle azioni necessarie per consentire una pacifica convivenza tra uomo e pipistrelli all’interno degli edifici, specialmente quelli pubblici e di interesse storico-monumentale. In questi luoghi infatti ci sono spesso stanze e locali indisturbati e tranquilli che li rendono adatti alla presenza di importanti colonie di chirotteri.

Associazione Teriologica Italiana Onlus
Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin"
Università di Roma "La Sapienza" - Viale dell'Università, 32
I-00185 Roma (RM)