M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi

M’ammalia 2025 – Ecosistemi in bilico: i mammiferi raccontano il cambiamento

M’ammalia 2025

XVII edizione
24 Ottobre – 9 Novembre 2025
Ecosistemi in bilico: i mammiferi raccontano il cambiamento

Anche quest’anno torna M’ammalia, la settimana dei mammiferi, iniziativa per promuovere la conoscenza e la conservazione dei mammiferi italiani, coordinata dall’Associazione Teriologica Italiana in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici.

Il titolo di questa diciassettesima edizione è Ecosistemi in bilico: i mammiferi raccontano il cambiamento e si terrà dal 24 ottobre al 9 novembre p.v.. Le pressioni antropiche sull’ambiente causano squilibri negli ecosistemi che avvengono spesso con una velocità inaspettata, costringendo le specie a fronteggiare sfide urgenti e inedite. Studiare i mammiferi – la loro distribuzione, abbondanza, comportamento e fisiologia – ci offre preziose informazioni su come rispondano alle profonde trasformazioni dovute ai  cambiamenti climatici, alla perdita di habitat e al proliferare di specie aliene invasive. In questo senso, lavori come la redazione del  primo Atlante dei mammiferi in Italia, curato da ATIt e recentemente pubblicato, offrono preziose occasioni per fornire una visione d’insieme sulle dinamiche generate dai cambiamenti antropogenici.

Con questa edizione, M’ammalia vuole dunque invitare il pubblico a riflettere sul ruolo chiave dei mammiferi come indicatori di cambiamento e sugli scenari attuali e futuri di gestione e conservazione. L’obiettivo è diffondere le più aggiornate conoscenze sui mammiferi italiani per offrire a Enti locali, portatori d’interessi e ai singoli cittadini le basi per attuare strategie efficaci di coesistenza e di tutela.

Gli Enti interessati a proporre eventi da inserire in programma sono pregati di mettersi in contatto con l’Associazione Teriologica Italiana, inviando una mail con l’apposito form di iscrizione (ricevuto via mail) debitamente compilato all’indirizzo comunicazione@mammiferi.org. Le adesioni dovranno pervenire entro il 15 ottobre 2025.

Il calendario e le locandine delle iniziative aderenti saranno pubblicati sul sito ufficiale di ATIt nella sezione Eventi e saranno promosse nella pagina Facebook di M’ammalia e sui canali social dell’Associazione.

Associazione Teriologica Italiana ETS
Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin"
Università di Roma "La Sapienza" - Viale dell'Università, 32
I-00185 Roma (RM)