eventi

| 31 Ottobre 2025

🧩M’ammalia 2025 – Tra case e sentieri: alla scoperta della fauna selvatica dei Colli Euganei

31 ottobre 2025

I turno 15.00 – 16.00

II turno 16.00 – 17.00

III turno 17.00 – 18.00

Museo di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Padova – Viale dell’Università, 16 Legnaro (PD)

L’attività organizzata è aperta a tutta la famiglia (in particolare a bambine/i e ragazze/i dai 6 agli 11 anni) e consiste in una originale caccia al tesoro in cui, tra indovinelli, indizi e reperti museali, parleremo dei mammiferi selvatici che si incontrano lungo i sentieri boschivi o in prossimità delle abitazioni dei Colli Euganei. Oltre alla conoscenza delle specie selvatiche autoctone, l’attività si propone di far conoscere anche le specie alloctone e di stimolare una discussione fra i presenti. Quanto vengono sollecitati gli ecosistemi dalle specie invasive? Quali misure possono essere adottate per ridurre il fenomeno? Lo scopriremo assieme durante questa frizzante attività. 

Relatore:

Giuseppe Palmisano, Conservatore del Museo di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Padova dal 2022, ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Biologiche nel 2004 presso l’Università degli Studi di Bari e un Master di II Livello dal titolo Conservation Medicine of aquatic animals nel 2022 presso l’Università degli Studi di Padova. Ha realizzato per il Museo una serie di collezioni d’interesse didattico per lo studio dell’Anatomia, dell’Anatomia Patologica e della Chirurgia veterinaria. Da anni si occupa di divulgazione scientifica attraverso le attività laboratoriali rivolte alle scuole e le visite guidate destinate al territorio e agli esperti del settore.

Attività rivolta a famiglie e bambini e ragazzi delle scuole Primarie e Secondarie di I grado

Info e Prenotazioni: giuseppe.palmisano@unipd.it Cell: 3312340635

Associazione Teriologica Italiana ETS
Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin"
Università di Roma "La Sapienza" - Viale dell'Università, 32
I-00185 Roma (RM)