31 ottobre 2025 – ore 10:00
Auditorium Museo Universitario dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti – Piazza Trento e Trieste

31 ottobre 2025 – ore 10:00
Auditorium Museo Universitario dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti – Piazza Trento e Trieste
Il Mediterraneo ospita alcune delle specie di cetacei più iconiche e affascinanti del pianeta, dai delfini alle grandi balenottere comuni, veri giganti del mare. Questi straordinari mammiferi marini sono però sempre più esposti agli impatti delle attività umane: traffico navale, pesca, inquinamento e cambiamenti climatici rappresentano minacce significative alla loro sopravvivenza.
L’intervento approfondisce lo stato dei cetacei nel Mediterraneo, con un focus sul Santuario Pelagos, area protetta internazionale tra Italia, Francia e Monaco, nata per salvaguardare queste specie. Verranno inoltre presentati i risultati e le attività del progetto “Le Vele del Panda” del WWF, iniziativa che promuove la conoscenza del mare e la conservazione della biodiversità attraverso esperienze dirette di ricerca e turismo sostenibile.
Un racconto di scienza e conservazione che mette in luce la fragilità e la straordinaria importanza di questi Giganti del Mediterraneo.
Relatrice:
Laura Pintore, WWF Italia, Ufficio Mare – Marine Wildlife Expert
Naturalista ed etologa specializzata in cetologia, si occupa di conservazione dei cetacei e della biodiversità marina, coordina strategie, progetti e campagne per la tutela della megafauna marina, supportando anche attività di comunicazione, divulgazione e citizen science. Dal 2019 è Responsabile Scientifico del progetto “Le Vele del Panda”, dedicato al monitoraggio e alla protezione dei cetacei nel Mediterraneo.Ricopre il ruolo di Direttore Scientifico dei Certificate Program “Manager della Biodiversità”, “Professione Whale Watcher” e “Whale Watching Guide” presso l’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS) e in collaborazione con il WWF Italia; e dal 2024 è consulente scientifica e formatrice per la MEDSEA Foundation nel progetto “Impelaghiamoci. Alla scoperta del Santuario Pelagos”. È Guida Responsabile di Whale Watching certificata dalla World Cetacean Alliance, Istruttrice di Snorkeling SSI e Operatore MMO & PAM accreditata da ACCOBAMS e JNCC. Ha partecipato a progetti di ricerca ed ecoturismo in Mediterraneo, Azzorre, Norvegia, Nuova Zelanda e Grecia, contribuendo a pubblicazioni scientifiche e conferenze internazionali sulla conservazione dei cetacei.
Informazioni: mssb@unich.it