8 novembre – dalle ore 16.30 alle 18.30
Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici
Piazzetta Silvio Gigli, 2 Siena

8 novembre – dalle ore 16.30 alle 18.30
Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici
Piazzetta Silvio Gigli, 2 Siena
In occasione di M’ammalia 2025, la settimana dei mammiferi promossa dall’Associazione Teriologica Italiana in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici, il Museo di Storia Natuarale dell’Accademia dei Fisiocritici invita i bambini a partecipare a una nuova e avvincente Sfida al museo!
Attraverso il gioco e l’esplorazione, i giovani partecipanti scopriranno i mammiferi italiani, gli ecosistemi in cui vivono e le minacce che li mettono in pericolo.
Divisi in squadre, affronteranno sette tappe guidate dai mammiferi della collezione museale: in ogni prova, un’attività divertente per comprendere le sfide della biodiversità e scoprire come proteggerla.
Ad ogni tappa superata, i partecipanti riceveranno un timbro speciale che attesta il loro impegno nella salvaguardia della natura. Alla fine della sfida, ogni bambino potrà fregiarsi del titolo di “difensore degli ecosistemi”!
L’iniziativa rientra nella XVII edizione di M’ammalia (24 ottobre – 9 novembre 2025), dedicata al tema “Ecosistemi in bilico: i mammiferi raccontano il cambiamento”.
Un’occasione per riflettere sul ruolo dei mammiferi come indicatori del mutamento ambientale e sull’importanza di azioni condivise per la loro tutela.
Costo: €6 a persona | Età consigliata: 6–12 anni
Relatrice: Arianna Mori, Teriologa – Accademia dei Fisiocritici
Info e prenotazione su: https://eventi.fisiocritici.it
