M’ammalia 2023 – Il 23 ottobre si apre il festival “La settimana dei mammiferi”
M’ammalia è un insieme di eventi coordinati dall’Associazione Teriologica Italiana e organizzati da istituzioni scientifiche e culturali (musei naturalistici, orti botanici, [...]
🎤 WEBINAR PER I SOCI – Topi di campagna e topi di città: differenze individuali nel comportamento e cognizione dei piccoli mammiferi in ambienti urbani e rurali
Il Gruppo Piccoli Mammiferi (GPM) è lieto di invitarvi al webinar dal titolo “Topi di campagna e topi di città: [...]
Hystrix, the Italian Journal of Mammalogy è una rivista peer reviewed che accetta contributi sul mondo dei mammiferi, con particolare riferimento alla biologia, l’ecologia, la sistematica, la conservazione, la gestione e l’ecologia delle malattie. La rivista è elencata nella rete di Science Journal Citation Reports (2017) con un Impact Factor di 1,862, e su SCOPUS con uno Cite Score di 1.85, colloca ndosi nel primo quartile tra le riviste della categoria “Zoology”.
[vc_row][vc_column][vc_separator border_width="4"][vc_column_text] La Fondazione Ethoikos, nell’ambito del progetto di ricerca sulla personalità nelle popolazioni di micromammiferi terricoli in un’area campione della provincia di Siena, è alla ricerca di un collaboratore ...
Premio Daikin per la Conservazione della Biodiversità - VIII Edizione - 2022
[vc_row][vc_column][vc_separator color="sky" border_width="3"][vc_column_text css=".vc_custom_1553332872084{background-color: #f9f9f9 !important;}"] Anche per quest'anno si rinnova il Premio Daikin per la Conservazione della Biodiversità, giunto alla sua VIII Edizione. Le candidature potranno ...
Dottorato o Master su ecologia e comportamento micromammiferi - University of Maine
[vc_row][vc_column][vc_column_text] 🐭🐭🐭 Posizione di dottorato o master disponibile presso il gruppo di ricerca del Prof. Alessio Mortelliti presso l'Università del Maine 🐭🐭🐭 La scadenza per presentare le domande e' il 28 novembre. Chi ...
Premi e borse di studio Accademia Nazionale dei Lincei
[vc_row][vc_column][vc_separator border_width="4"][vc_column_text] L’Accademia Nazionale dei Lincei bandisce annualmente premi e borse di studio a concorso. Essi sono attinenti sia a materie di carattere scientifico sia a tematiche di scienze sociali e umanistiche. I bandi di concorso ai ...
Assegno di ricerca: Approcci automatizzati per prioritizzare gli assessment Red List (Università La Sapienza)
[vc_row][vc_column][vc_separator border_width="4"][vc_column_text] È indetta una procedura selettiva pubblica per soli titoli per 1 assegno di ricerca dal titolo: “Valutazione degli approcci automatizzati per prioritizzare gli assessment Red List” - per lo svolgimento di attività di ...
Postdoctoral position in wildlife monitoring - University of Primorska
University of Primorska postdoctoral position in wildlife monitoringApplication Deadline: November 15, 2020We invite applications for a postdoctoral position at the University of Primorska, funded by an H2020 project. These positions will be held by a multidisciplinary team headed by ...
PhD Position in Spatial Planning for Biodiversity Conservation at the University of Lausanne, Switzerland
Si segnala la possibilità della seguente posizione di dottorato:PhD position in Spatial Planning for Biodiversity Conservation at the University of Lausanne, Switzerland.Job Title: Intermediary staffRequisition ID 14487 - Posted 03/19/2019 - Assistant - Faculty of Geosciences ...
ESC360 è un progetto di volontariato europeo che ha come obiettivo il coinvolgimento di 360 volontari di età compresa tra i 18 e i 30 anni, in azioni mirate alla conservazione della natura attraverso il monitoraggio di flora e fauna di interesse comunitario, nella Riserva Naturale Statale ...
Riaperto il programma di reclutamento PostDoc alla University of New England
Segnaliamo che è stato riaperto il programma di reclutamento per PostDoc della University of New England. Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link: https://www.une.edu.au/research/ethics-and-grants/funding-opportunities/une-postdoctoral-fellowships ...
Postdoc in ecologia comportamentale e cognitiva al Konrad Lorenz Institute of Ethology, Vienna
Aperto il bando per un Postdoc in ecologia comportamentale e cognitiva al "Domestication Lab" del Konrad Lorenz Institute of Ethology a Vienna. Il termine ultimo per la mandare la richiesta è il 15 Aprile 2019. Scarica qui il bando di partecipazione. ...
M'ammalia 2023 - Grandi, piccoli ed esotici: i mammiferi possono coesistere con l’uomo?
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text="M’ammalia 2023XV edizione 23 Ottobre – 5 Novembre 2023 Grandi, piccoli ed esotici: i mammiferi possono coesistere con l’uomo?"][vc_separator][vc_column_text]"M’ammalia" è un insieme di eventi annuali coordinati dall’Associazione ...
M'ammalia 2022 - Tra verde e rosso: mammiferi in espansione o in pericolo
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text="M’ammalia 2022XIV edizione 24 Ottobre – 6 Novembre 2022 Tra verde e rosso: mammiferi in espansione o in pericolo"][vc_separator][vc_column_text]"M’ammalia" è un insieme di eventi annuali coordinati dall’Associazione Teriologica ...
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text="M’ammalia 2021XIII edizione 25 Ottobre – 7 Novembre 2021 Mammiferi nell'Antropocene"][vc_separator][vc_column_text]M’ammalia” è un insieme di eventi coordinati dall’Associazione Teriologica Italiana e organizzati da istituzioni ...
M'ammalia 2020 - Mammiferi ed epidemie: un anno vissuto pericolosamente
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text="M’ammalia 2020XII edizione 26 Ottobre – 8 Novembre 2020 Mammiferi ed epidemie: un anno vissuto pericolosamente"][vc_separator][vc_column_text]“M’ammalia” è un insieme di eventi coordinati dall’Associazione Teriologica Italiana e ...
M'ammalia 2019 - Apollo 11 Mammiferi in movimento: specie che arrivano e che specie che tornano
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text="M’ammalia 2019XI edizione Apollo 11 Mammiferi in movimento: specie che arrivano e che specie che tornano 28 Ottobre – 10 Novembre 2019"][vc_separator][vc_column_text]“M’ammalia” è un insieme di eventi coordinati dall’Associazione ...
M’ammalia 2018 - Mammiferi 10 e lode: Buoni, cattivi ... o semplicemente mammiferi?
M’ammalia 2018 22-31 Ottobre 2018 MAMMIFERI 10 e lode: Buoni, cattivi ... o semplicemente mammiferi? “M’ammalia” è un insieme di eventi coordinati dall’Associazione Teriologica Italiana e organizzati da istituzioni scientifiche e culturali (musei naturalistici, orti ...
L'Associazione Teriologica Italiana (ATIt) nell'adempimento dei suoi scopi istitutivi ed in particolare nell'ambito del suo impegno per l'incremento delle conoscenze e della ricerca scientifica sui mammiferi della fauna italiana, ha promosso nel 2007 un progetto di indagine sulle collezioni ...
Dal 27 ottobre al 5 novembre 2017, si svolgerà la nona edizione di “M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi”, promossa dall’Associazione Teriologica Italiana onlus (ATIt) e realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS). Un insieme di eventi coordinati ...
Progetto didattico "Viaggio nel mondo dei pipistrelli"
Di Mariella Turini. Anno scolastico 2010-2011.Questo progetto sui chirotteri è stato svolto nella scuola primaria "Giovanni Parmini" dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Galilei” di Pisa, coinvolgendo gli alunni della classe terza e nella scuola primaria “Livia Gereschi” con gli ...
Associazione Teriologica Italiana Onlus Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" Università di Roma "La Sapienza" - Viale dell'Università, 32 I-00185 Roma (RM)