Si è laureato presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma nel corso magistrale di Ecobiologia dopo una laurea triennale in Scienze Naturali. Durante gli studi collabora con l'Università dell'Insubria di Varese lavorando su diverse tematiche come la biologia e la conservazione dello scoiattolo rosso eurasiatico (Sciurus vulgaris) e l'interazione con specie aliene come Sciurus carolinensis e Callosciurus finlaysonii.
Dopo la laurea collabora come volontario con "Istituto Oikos" lavorando nel Parco Nazionale Marino di Lampi in Myanmar occupandosi della checklist e monitoraggio della fauna locale.
Attualmente dottorando presso il Dipartimento di Scienze teoriche e applicate presso l'Università dell'Insubria continuando lo studio nelle foreste tropicali del Myanmar in collaborazione con "Istituto Oikos". In particolare il progetto si intitola "Assessing the impact of human activities on wildlife in Myanmar tropical forests using emerging technologies", gli scopi principali infatti sono quelli di studiare l'ecologia e la distribuzione di specie minacciate (medio-grandi mammiferi) e di valutare l'impatto antropico in queste aree e il suo ruolo nella degradazione degli ecosistemi tropicali.
Durante il periodo di dottorato ha acquisito esperienza nel lavoro di campo specialmente con l'utilizzo delle fototrappole e nell'analisi di grandi moli di dati con i software R e QGIS. Ha contribuito ha varie pubblicazioni scientifiche, partecipato a congressi internazionali e collaborato con università estere come la University of Arizona (lavorando per un progetto nelle foreste tropicali della Colombia) e la University Ljubljana (lavorando sul interazione uomo-fauna).
1) Cremonesi, G., Bisi, F., Gaffi, L., Zaw, T., Naing, H., Moe, K., Aung, Z., Mazzamuto, M.V., Gagliardi, A., Wauters, L.A., Preatoni, D.G. & Martinoli, A. (2021). Camera Trapping to Assess Status and Composition of Mammal Communities in a Biodiversity Hotspot in Myanmar. Animals, 11(3), 880. https://doi.org/10.3390/ani11030880 – IF: 2.323 – SJR: 0.6
2) Cremonesi, G., Bisi, F., Gaffi, L., Zaw, T., Naing, H., Moe, K., Aung, Z., Gagliardi, A., Wauters, L.A., Preatoni, D.G. & Martinoli, A. (2021). Evaluation of Human Disturbance on the Activity of Medium–Large Mammals in Myanmar Tropical Forests. Forests, 12(3), 290. https://doi.org/10.3390/f12030290 – IF: 2.221 – SJR: 0.65
3) Bisi, F., Cremonesi, G., Gaffi, L., Zibordi, F., Gagliardi, A., Gueli, L., ... & Preatoni, D. (2019). Watching a movie or going for a walk? Testing different Sun bear (Helarctos malayanus) occupancy monitoring schemes. Hystrix, the Italian Journal of Mammalogy, 30(2), 178-182.
4) Bisi, F., Gagliardi, A., Cremonesi, G., Colombo, R., Mazzamuto, M. V., Wauters, L. A., ... & Martinoli, A. (2019). Distribution of Wildlife and Illegal Human Activities in the Lampi Marine National Park (Myanmar). Environmental Conservation, 46(2), 163-170.
5) Mazzamuto, M. V., Cremonesi, G., Santicchia, F., Preatoni, D., Martinoli, A., & Wauters, L. A. (2019). Rodents in the arena: a critical evaluation of methods measuring personality traits. Ethology Ecology & Evolution, 31(1), 38-58.
6) Mazzamuto, M. V., Galimberti, A., Cremonesi, G., Pisanu, B., CHAPUIS, J. L., Stuyck, J., ... & Wauters, L. A. (2016). Preventing species invasion: A role for integrative taxonomy?. Integrative zoology, 11(3), 214-228.